Assistenza archeologica in Sardegna

servizi di assistenza archeologica durante le operazioni di scavo e in fase preventiva

un team di archeologi abilitati e iscritti agli elenchi nazionali a vostra disposizione

Assistenza archeologica e archeologia preventiva

assistenza archeologica in sardegna

Avete un’ attività di scavo che necessita di un controllo archeologico in corso d’opera?

Necessitate di una valutazione del rischio archeologico in fase di progettazione?

SIETE NEL POSTO GIUSTO!

Il nostro team offre servizi di assistenza archeologica durante le operazioni di scavo e in fase preventiva, seguendo le disposizioni della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio.

i nostri archeologi sono a vostra disposizione

  1. Individuare, analizzare, documentare e valorizzare paesaggi siti, monumenti, contesti e beni archeologici, anche subacquei, interpretare i processi di formazione dei depositi archeologici.
  2. Partecipare a gruppi di lavoro finalizzati alla pianificazione territoriale e urbanistica.
  3. Svolgere attività di consulenza e perizia su siti, contesti e beni archeologici, anche in ambito forense e paesaggistico.
  4. Tutelare, conservare e valorizzare siti, contesti, monumenti e beni archeologici del paesaggio storico e il loro significato all’interno della costruzione di nuovi paesaggi.
  5. Coordinare, nella pianificazione urbanistica, le specifiche azioni previste sui beni archeologici;
  6. Svolgere, di concerto con altre figure professionali, attività di organizzazione paesaggistica del territorio.
  7. Dirigere musei e luoghi della cultura, aree e parchi archeologici e curare collezioni e mostre di beni archeologici.
  8. Svolgere attività di studio, ricerca, e comunicazione dei risultati di detta ricerca in ambito scientifico e divulgativo, formazione, educazione, progettazione, programmazione e comunicazione nel campo dell’archeologia e delle discipline affini e collegate.
assistenza archeologica in sardegna

Il nostro team è composto da archeologi in possesso dei requisiti abilitanti richiesti dalla legislazione e iscritti agli Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali

(D.M. 244 del 20 maggio 2019).

Inside Sardinia offre la propria competenza in ambito archeologico, con l’intento di promuovere e diffondere una cultura archeologica responsabile ed attenta alle testimonianze del passato.

Ci occupiamo di ricerche e scavi archeologici, studio di reperti, consulenza e assitenza arceologica in fase di progettazione di lavori pubblici e privati (analisi del rischio archeologico), applicando i nuovi criteri e le nuove normative relative all’archeologia preventiva.

assistenza archeologica in sardegna

Grazie alla collaborazione tra vari archeologi con diverse specializzazioni siamo in grado di indagare, salvaguardare e valorizzare il bene archeologico, di effettuare ricerche scientifiche, supportare operativamente pianificazioni pubbliche e private, esercitare didattiche a differenti livelli. 

In particolar modo, l’archeologia preventiva comprende tutte le verifiche preventive propedeutiche alla realizzazione di lavori  in aree ritenute di interesse archeologico.

Il lavoro di valutazione di impatto archeologico si propone di verificare, attraverso l’analisi della bibliografia e della cartografia esistenti e tramite ricognizioni di superficie, l’impatto della realizzazione di una determinata opera sul patrimonio archeologico eventualmente presente nella zona di realizzazione del progetto.

Il fine è di perseguire una corretta ed efficace integrazione tra le istanze di conservazione, riqualificazione e valorizzazione del territorio e del suo paesaggio e le opportunità di sviluppo.

assistenza archeologica in sardegna

L’obiettivo è quello di fornire gli elementi conoscitivi e interpretativi affinché le opere, pubbliche o private,  siano progettate e costruite nel pieno rispetto delle realtà paesaggistico-ambientali e territoriali coinvolte, in accordo con criteri e indirizzi che verranno stabiliti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Riferimenti normativi, allegati al D.M. 244 del 20 maggio 2019:

REQUISITI DI CONOSCENZA, ABILITÀ E COMPETENZA DELLA FIGURA PROFESSIONALE DELL’ARCHEOLOGO

assistenza archeologica in sardegna

con Inside sardinia

richiedi qui un' Assistenza archeologica in Sardegna

logo_assistenza archeologica in sardegna

Scegli

Assistenza archeologica in Sardegna

di Laura Sedda insidesardiniaguide

j

Contattaci per ricevere informazioni

approfondimenti

assistenza archeologica in sardegna 5
Assistenza archeologica e archeologia preventiva

“Si rammenta che, nell’ambito dell’attività di Archeologo, l’esercizio di alcune specifiche attività è riservato a chi è in possesso di specifiche caratteristiche:

– Esecuzione di Indagini di Archeologia Preventiva con emissione del Documento Finale ex D.Lgs 50/2016 art. 25 (Professionisti in possesso di diploma di laurea e specializzazione in archeologia o di dottorato di ricerca in archeologia.

– Direzione Tecnica di OS25 regolamentato dal DM 22 agosto 2017 n. 154, art 13, co. 3C (Professionisti in possesso di diploma di laurea e specializzazione in archeologia o di dottorato di ricerca in archeologia).

Compiti dell’ Archeologo

L’Archeologo svolge attività di individuazione, ricerca, conoscenza, educazione formazione protezione, tutela, gestione, valorizzazione, comunicazione, promozione, divulgazione, progettazione, programmazione, inerenti i beni archeologici nella loro più ampia valenza di bene d’interesse, contesto, sito e paesaggio antropizzato.

Tali attività sono finalizzate alla ricostruzione storica e culturale delle società del passato, sulle basi di fonti di diversa natura che sono uniche e irripetibili, nonché alla tutela, protezione, valorizzazione e fruizione dei beni e dei contesti che formano l’oggetto di queste attività, come secondo gli specifici dettami della L. 110/2014 art.1.

E’ una professione di elevato contenuto intellettuale e di notevole complessità, che si svolge sia presso enti pubblici e privati sia come lavoro autonomo.

Essa richiede una formazione culturale, scientifica, metodologica tecnica e etica specifica, ottenuta mediante percorsi di istruzione, formazione e aggiornamento a carattere teorico e pratico.

ESPERIENZE ARCHEOLOGICHE

Rendi la visita ad un sito storico più esperienziale abbinandola ad una delle nostre "Experience" in cui tu sarai il protagonista: questo renderà la giornata ancora più completa ed emozionante.

Chi viaggia con me è parte attiva e dà un suo contributo ad ogni esperienza, con il proprio carattere e la propria personalità.

Laura Sedda guida turistica

Archeologa specializzata preistoria della Sardegna

Share This